ANTROPOCENE - L'EPOCA UMANA (ANTHROPOCENE - THE HUMAN EPOCH)

Durata: 83 min

Genere: Documentario
Lingua: Italiano
Regia: Jennifer Baichwal, Nicholas De Pencier, Edward Burtynsky
UN PARADOSSO CHIAMATO ANTROPOCENE. Non si sa quando farlo cominciare. Ci attribuisce una grande importanza. Lascia supporre che le colpe siano di tutti e non dei più ricchi. L’Antropocene è parola intrisa di contraddizioni, eppure irresistibile.
Una testimonianza potentemente visiva di come l’uomo ha operato sull’ambiente negli ultimi 100 anni, tanto da far parlare di una nuova epoca geologica: l’Antropocene. Attraverso il lavoro di Edward Burtynsky, uno dei più grandi fotografi paesaggisti al mondo, un viaggio attraverso i deserti, le montagne, le foreste, le profondità degli oceani su cui incombono i segni sempre più incisivi dell’uomo, dall’urbanizzazione incontrollata allo sfruttamento selvaggio del suolo. Un rigoroso affresco, supportato da un team di scienziati e realizzato con strumenti di ripresa avanguardistici, che affascina e al contempo fa riflettere sul tema sempre più urgente della conservazione del nostro habitat.

83 min
Genere: Documentario
Lingua: Italiano
Regia: Jennifer Baichwal, Nicholas De Pencier, Edward Burtynsky
UN PARADOSSO CHIAMATO ANTROPOCENE. Non si sa quando farlo cominciare. Ci attribuisce una grande importanza. Lascia supporre che le colpe siano di tutti e non dei più ricchi. L’Antropocene è parola intrisa di contraddizioni, eppure irresistibile.
Una testimonianza potentemente visiva di come l’uomo ha operato sull’ambiente negli ultimi 100 anni, tanto da far parlare di una nuova epoca geologica: l’Antropocene. Attraverso il lavoro di Edward Burtynsky, uno dei più grandi fotografi paesaggisti al mondo, un viaggio attraverso i deserti, le montagne, le foreste, le profondità degli oceani su cui incombono i segni sempre più incisivi dell’uomo, dall’urbanizzazione incontrollata allo sfruttamento selvaggio del suolo. Un rigoroso affresco, supportato da un team di scienziati e realizzato con strumenti di ripresa avanguardistici, che affascina e al contempo fa riflettere sul tema sempre più urgente della conservazione del nostro habitat.