Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

GIGI A NESPELLO
GIGI A NESPELLO
OSPITI IN SALA
Guarda il trailer

Durata: 62 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Alberto Valtellina

La storia è tragica e strana. A Nespello, piccolo nucleo di case nelle montagne bergamasche, alla fine di dicembre del 1957 Giancarlo, dodicenne, da alcuni giorni era sparito, viene trovato impiccato a un albero, non lontano da casa.
È subito accettata l’ipotesi del suicidio.
Gigi Brozzoni è esperto enogastronomico, tra gli autori di una nota guida ai migliori vini d’Italia. Gigi nel 1957 aveva otto anni, la morte di Giancarlo lo ossessiona da sempre, è inoltre convinto che Nespello si sia svuotato in breve tempo a causa della morte del ragazzo.
Come scrisse il Parroco nel suo diario di quei giorni: «Fu vero delitto? O suicidio?».
Gli abitanti della comunità lasciarono le case perché sentirono il peso di una innominabile colpa collettiva o semplicemente, come molti, furono attratti dalla vita in città? Seguo Gigi nella sua indagine, la produzione del film è forse per lui una specie di terapia.

62 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Alberto Valtellina

La storia è tragica e strana. A Nespello, piccolo nucleo di case nelle montagne bergamasche, alla fine di dicembre del 1957 Giancarlo, dodicenne, da alcuni giorni era sparito, viene trovato impiccato a un albero, non lontano da casa.
È subito accettata l’ipotesi del suicidio.
Gigi Brozzoni è esperto enogastronomico, tra gli autori di una nota guida ai migliori vini d’Italia. Gigi nel 1957 aveva otto anni, la morte di Giancarlo lo ossessiona da sempre, è inoltre convinto che Nespello si sia svuotato in breve tempo a causa della morte del ragazzo.
Come scrisse il Parroco nel suo diario di quei giorni: «Fu vero delitto? O suicidio?».
Gli abitanti della comunità lasciarono le case perché sentirono il peso di una innominabile colpa collettiva o semplicemente, come molti, furono attratti dalla vita in città? Seguo Gigi nella sua indagine, la produzione del film è forse per lui una specie di terapia.
PROIEZIONE E INCONTRO CON IL REGISTA ALBERTO VALTELLINA
Mercoledì 19/11/2025
Conca Verde - Bergamo
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.